Non serve altro che sapere che siamo degli appassionati del gioco delle biglie su piste di...sabbia

venerdì, ottobre 06, 2006

PAROLE DEL FILOSOFO BIGLIANANDA BIGLIO

Carissimi biglioni!
Volevo condividere una storia che per me rappresenta l'essenza del gioco delle biglie su pista, spirito che in questo ultimo anno di esperienze nel settore non ho riscontrato molto, anzi, quasi per niente...


Un genitore biglione (genitore appassionato del “sano” gioco delle biglie) nell’intento di insegnare ai suoi tre figli a giocare a biglie, cominciò il suo primo insegnamento senza dire una parola, senza fargli toccare una biglia e senza costruire ne anche uno sputo di circuito. Quello che fece è prendere un grande barattolo vuoto di vetro e comincia a riempirlo con delle biglie di plastica grandi (4 cm. Di diametro), poi chiede ai figli se il barattolo, secondo loro, sia pieno. I figli sono d'accordo e, ovviamente, rispondono di sì.
Allora il padre prende una sacchetto di biglie di vetro e la versa dentro il barattolo; le palline di vetro riempiono gli spazi vuoti tra le biglie di plastica. Il papà chiede di nuovo ai figli se il barattolo è sempre pieno e loro rispondono di nuovo di sì. Il papà prende poi una paletta e comincia a versare sabbia asciutta dentro il barattolo. Ovviamente la sabbia riempie tutti gli spazi vuoti e il papà chiede ancora se anche in questo caso il barattolo è pieno.
Questa volta i figli rispondono con un sì unanime e anche un po’ stupiti e scocciati.
Il papà biglione, prende velocemente la bottiglietta di aranciata che aveva vicino, e l’aggiunge lentamente al contenuto del barattolo ed, il liquido riempie tutti gli spazi rimasti vuoti tra la sabbia.
I figli si mettono a ridere per la scena ma anche perché l’aranciata era del più piccolo che ci rimase male.
Quando la risata finisce il papà dice ai suoi figli:

- Voglio che vi rendiate conto che questo barattolo rappresenta il gioco delle biglie… Le biglie di plastica sono le cose importanti come gli amici, la serenità, il rispetto, la collaborazione, e la comunione d’intenti, le cose che ci appassionano, come proprio il gioco delle biglie, le regole del gioco. Sono cose che, anche se perdessimo tutto e non potessimo più giocare a biglie ci restassero solo quelle, le nostre vite sarebbero ancora piene.
Le biglie di vetro sono le altre cose che ci importano, come il campionato, la vittoria, il bel tiro.
La sabbia è tutto il resto: le piccole cose. Che riempiono ma non sempre sono positive. Se mettessimo nel barattolo per prima la sabbia, non ci sarebbe posto per le biglie di vetro ne' per le biglie di plastica .
La stessa cosa succede con il gioco delle biglie: se utilizziamo tutto il nostro tempo ed energia nelle cose piccole, nelle pignolerie, nel rompere le scatole per divertimento, nel barare pur di vincere, nel giocare per vincere e non per divertirsi e stare con gli amici non avremo mai spazio per le cose realmente importanti.
Occupatevi prima delle biglie di plastica, delle cose che realmente contano, stabilite le vostre priorità: il resto è solo sabbia - .

Il figlio più piccolo di sette anni chiede incuriosito, perché aveva versato la sua aranciata nel barattolo…Ed il papà sorride e strofinandogli la testa gli risponde:

- Sono contento che tu mi faccia questa domanda. E' solo per dimostrarvi che, per quanto occupata possa essere competitiva una gara di biglie, se alla fine della gara non resta un po’ di spazio per andare a bere un’aranciata con gli amici di gioco, allora non ne vale la pena -.

2 Comments:

Blogger IL MIO NOME E' CIONNY said...

BEAUTIFUL WOWWWWWWWWW

11:57

 
Blogger IL MIO NOME E' CIONNY said...

Grazias amigo soy feliz que te gusta

19:11

 

Posta un commento

<< Home