1 Aprile GP del VELLUTO
Carissimi questa è la cronaca del GP del Velluto svoltosi a Senigallia. Buona lettura
30 i partecipanti, tra professionisti e non, ognuno con la sua biglia personalizzata. Ci sono le biglie dei tre cobra ( cobra1, cobra2, cobra3 ), c’è la biglia del capitan Pinto, c’è la biglia del Filosofo, del Fisico, del Chimico, del Saggio. E molte altre, ognuno ha la sua.
Ma i veri professionisti si vedono subito, e per gli altri è stata una gara all’insegna di un inseguimento impossibile.
Alcuni punti della pista sono stati particolarmente critici, come una serie di curve a zig zag, il temibilissimo trampolino, in cui molte biglie hanno fatto un salto nel vuoto, ed il Gran Premio della Montagna, che ha visto molte biglie fermarsi alle sue perdici.
Ma da un tiro sbagliato si imparano molte cose, e dopo un paio di prove si iniziano a mettere a punto tattiche di gioco, come il famoso “tiro di pollice”.
5 le donne in gara, presto distanziate da giocatori più esperti, ma che spesso si sono sapute far valere in situazioni difficili.
Angela Rughi (di Rimini) si è aggiudicata il premio Prima Donna, ricevendo in dono una biglia decorata da Paola Costantini raffigurante il Nettuno di Piazza Roma.
Ed ora passiamo alla classifica generale: terzo classificato, Guido Fratesi (il Fisico, di Senigallia); secondo, Thomas Piffer (di Rimini), che è stato dispensiere di ottimi consigli per i meno esperti nei momenti di difficoltà; primo classificato, Filippo Manfroni (di Rimini), che ha guidato la testa della gara già da metà partita. A lui è andata anche la biglia raffigurante la Rotonda realizzata da Stefano Ruta, il famoso organizzatore della Formula Steve riminese.
Il premio per il tiro più bello se l’è meritato Riccardo Testardi (di Ravenna), ma sono stati molti i tiri degni di nota, in una mattinata in cui tutti sono tornati un po’ bambini, a gattoni tra la sabbia per costruire tornanti e tirare schicchere.
Bravi tutti.
La mania delle biglie ha coinvolto anche gli Assessori al turismo di Comune e Provincia che con le biglie personalizzate si sono prima disputati l'onore di inaugurare il Gran Premio e poi si sono gettati nella gara.
Per la cronaca l'onore del primo tiro lo ha conquistato Luciano Montesi.
Il Gran Premio di Velluto è stato realizzato da i ragazzi di www.pisteperbiglie.it in collaborazione con la Formula Steve ed è stato reso possibile grazie agli sponsor: la Casa del Costume, il Il Saladino, l'Albergo Stella e l'AOS, sponsor etico.
PER CHI VOLESSE VEDER LE FOTO ANDARE ALLA PAGINA:
http://picasaweb.google.com/michelepinto/GranPremioDiVelluto
<< Home